Cookie Policy
La presente informativa è resa ai sensi delle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021” e degli artt. 12 e 13 del Regolamento 2016/679 (“Regolamento”)
COSA SONO I COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo che il server del sito visitato dall’utente invia al suo dispositivo (computer o altri dispositivi mobili come smartphone e tablet). I cookie vengono memorizzati sul browser o, comunque, sul dispositivo dell’utente che effettua per la prima volta l’accesso a un sito web, e vengono poi ritrasmessi al server a ogni successivo collegamento al sito, in modo tale che il server riconosca il dispositivo tramite il quale l’utente accede al sito.
Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
Il sito www.mannaceutica.it utilizza cookie di “prima parte”, generati direttamente dal sito stesso, e cookie di “terza parte”, predisposti dai siti web che appartengono, invece, a un dominio diverso da quello che l’utente sta visitando. Si segnala che, anche nel caso in cui il cookie sia di prima parte, esso può essere realizzato o messo a disposizione da un terzo che, in tal caso, riceve i dati raccolti dal cookie e li tratta in qualità di titolare del trattamento, per finalità sue proprie. Si invitano pertanto gli utenti a consultare la privacy policy di ciascuno di tali terze parti/fornitori, presenti nei link “dettagli fornitore” (si veda meglio il paragrafo “come esprimere le preferenze sui cookie” che segue).
Il sito utilizza cookie con funzione tecnica, necessari al corretto funzionamento del sito. Questi cookie sono impostati di default e per la loro installazione non è richiesto il consenso dell’utente. In caso di rimozione di tali cookie attraverso le impostazioni del browser, la navigazione nel sito potrebbe non essere, in tutto o in parte, possibile. Tramite il sito sono installati anche cookie che hanno funzioni ulteriori, di natura non strettamente tecnica, che consentono di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito per finalità di analisi o pubblicitarie per i quali, invece, è richiesto il preventivo consenso dell’interessato.
COME ESPRIMERE LE PREFERENZE SUI COOKIE
Al primo accesso al sito – tramite il banner, l’utente può:
– proseguire la navigazione mantenendo di default le impostazioni che prevedono l’utilizzo dei soli cookie necessari al corretto funzionamento del sito selezionando la X, in alto a destra, e chiudendo il banner. Oppure,
– accettare tutti i cookie mediante il pulsante “accetta tutti”. Oppure
– attraverso il pulsante “gestisci preferenze”, scegliere quali categorie di cookie da accettare
A ogni accesso successivo al primo – tramite il link “gestione preferenze cookie” posto nel footer di ciascuna pagina del sito, l’utente può accedere a un’area dedicata e:
– se non lo ha già fatto, accettare tutti i cookie, tramite il pulsante “consenti tutti”
– se ha precedentemente accettato i cookie, revocare il consenso prestato mediante la selezione del pulsante “rifiuta tutti”
– scegliere quali categorie di cookie autorizzare o, se già autorizzati, per quali categorie di cookie revocare il consenso spostando il pulsante a destra (per autorizzare, spostare il cursore da sinistra a destra, il pulsante diventa di colore azzurro; per revocare il consenso, spostare il cursore da destra a sinistra, il pulsante diventa di colore grigio) e poi confermare la scelta selezionando “conferma le mie scelte”. All’interno di ciascuna categoria di cookie è anche possibile scegliere di autorizzare o revocare il consenso a solo alcuni fornitori mediante “dettagli fornitore” e poi confermare selezionando il pulsante “conferma le mie scelte”.
ATTENZIONE: una volta espressa la propria preferenza sui cookie, il banner non sarà più riproposto per almeno 6 mesi salvo che, prima del decorso di tale termine:
– l’utente cancelli i cookie dal proprio browser (si veda il paragrafo “Gestione dei cookie dalle impostazioni del browser”); oppure
– mutino significativamente una o più condizioni del trattamento, circostanza che si verifica, per esempio, quando si aggiungono nuove terze parti